top of page

Prima un  doveroso omaggio e un ricordo...

Quotazioni

...inserito nel

Catalogo dei Pittori Italiani

Ediz. F.lli Conte - Napoli . 1983, con Valutazione critica e

Rimini, Galleria d'Arte Luisè

Corte dell'Antico Palazzo Ferrari, 1999

Il GAZZETTINO di Napoli - luglio  1979

"Delusione", un rappresentativo lavoro del Pittore Carlo Annarelli che esce improvvisamente dall'anonimato con un'opera densa di plasticità e contenuto. Un pittore che viene dal tradizionale ma che in questo lavorto ha saputo cogliere due momenti di notevole significato pittorico: sintesi e aggressività incentati in una realtò espresionistica  alla Kircner.

nato a Napoli...

       vivo a Reggio nell'Emilia...

Appunti '85

 

Momenti... spazi!

Angosce di ieri

momenti temuti, aspettati

rapiti ad ore di niente.

Inizio di vite

avvolte nel tempo,

garanzie di sogni,

rosati,

annegati nel bianco irreale.

...

ed ora, mi  presento...

Una recensione

La poesia pittoria di Carlo Annarelli è una rappresentazione reale di luoghi ed immagini ispirati alla solitudine dei paesaggi senza limiti che si fondono con l'orizzonte. Un'oasi di vita pacifica dove il poeta pittore possa trascorrere il suo tempo a giostrare con i colori, a rendere viva una giusta aspirazione che sgorga dal cuore di ogni essere umano, alla ricerca di momenti particolari di pace e serenità. Questi sono i motivi ispiratori dell'artista, questo il suo travaglio intimo che fornire alle pennellate una forza costruttiva capace di rendere con tanta naturalezza sulla tela il verde e l'azzurro dei campi e del cielo.

Carlo Annarelli è un pittore dotato di una squista sensibilità, tale da rendere il suo messaggio pittorico uno sprazzo di luce, di pace e di serenità che scende nell'intimo di ogni creatura umana  che sia alla ricerca di questi particolari sentimenti, i soli che che riescano a rendere l'uomo più biuono e felice

Vincenzo De Filippo

 Reale Zecca NA69, RZNA69, richiama il "bollo", il Punzone di Fabbrica rilasciato nel 1930 dalla Reale Zecca d'Italia a mio padre, Italo, conosciuto come

             Le Roi des bijoutiers

del Borgo Orefici si Napoli.

Ho adottato quel simbolo per il  mio "pensiero", fissato nella materia e reso tangibile con ogni mezzo di espressione, dalla pittura alla grafica, dalla letteratura alla scultura, dalla poesia al puro gesto.

L'orafo

Ritratto di mio padre che ho fermato in un suo gesto, il "bacio a Caterina"; indicava il sorseggiare caffè, direttamente dal bricco, più volte durante il suo lungo giorno di lavoro. 

Olio su tela 40x5

Collez. A. Annarelli

Zolle di luce

irretite dal buio

annientate

graffiate da spazi sbiaditi

fluttuanti

con lievi confini di cosmo

diritto

in coscente follia

di essere vivo.

Ischia 

Olio su faesite 20 x 30

La maschera

Il debutto

Olio su tela 40 x 60

Collez. A. Pastore Napoli

Omaggio a Beethoven

Olio su tela 30 x 40

Collez. G. Marzagalli

Casa di Acciaroli

Olio su tela 30 x 40 Collez. Emilia Malet

Porta dei Ciclopi Arpino 

La terra degli Avi

Olio su cartone

Per Marizia Olio su tela 300 x200 1993 Collez. Gianpiero Malet

​

Circolo FFAA di Napoli

Stelletta d'Oro 1979

​

Le esperienze...

​

1° Premio - 2a Rassegna GIAC "Leone XIII) - Napoli 

 2° Premio  al Natale in Campania CAC " Gigante" Napoli

1967 e '77 Pennello d'oro Mostra dei Maestr Contemporanei

2° Premio - Arte e Folclore La famiglia Italiana - Napoli

 3° Premio IX Rassegna Mediterranea del XIII Congresso

Letterati e Artisti Cattolici

Premio Speciale V  Primavera Artistica Sant'Anastasia

Premio Speciale SILPA VII Trofeo Numana Ars Roma

Stella di Bronzo Circolo Sottufficiali Napoli

1a e 2a Biennale d'Arte S. Chiara Napoli

Personali

1974 Hotel "Il Boschetto" Castel Volturno

1975 Club d'Arte "T. Signorini"  Via Chiaia Napoli

1977 Circolo Aeroporto "U. Niutta"  - Napoli

1982 Circolo FFAA - Napoli

1883 Circolo Aeroporto Capodichino - Napoli

1984 Sala Esposizione S. Carlo - Arpino FR

1985 Hotel Miramare - Acciaroli 

1987 Centro Espositivo Polo Scolastico Arpino FR

1989 Sala Esposizione - Arpino Fr

1990/1997 Esposizione permanente C. Cul."T. Signorini" Napoli

1999 Personale Galleria D'Arte  Luisè - Rimini

2018 Personale CS La Rosta - Reggio nell'Emilia

​

Passaggio

Olio su telo 20x25

Personale 1983

Circolo  Aeroporto "U. Niutta" Napoli

con mio fratello Alfonso... e don Italo.

​

Spiaggia di Maratea

Olio su tela 40 x 60

collez. Privata

Composizione

Collez.  C. Ufficiali

Aerop."U. Niutta" Napoli

Rimini - Galleria Luisè

Personale 1999

​

con  

Gabriella Marzagalli Artista

Maresa Stramacci  Critico d'Arte

Rossella Tempesta Poetessa

Carlo Falco Giornalista

Fattino Tedeschi Critico

Personale 1983

Aeroporto Capodichino

Gen. Vincenzo Iannotta

Intervistato da Carmine Palazzi l'Artista (Manuel Montalbo) direttore artistico del C. C. "Telemaco Signorini"

​

l'On. Antoni Carpino, Sott. Segr. Giustizia, inaugura la mia Personale Aerop. "U. Niutta" Napoli, con Sergio De Gregorio, Col. Giancarlo Breccia, Antonio Iafullo

con gli Amici

Salvatore Esposito, Antonio Iafullo

​

Omaggio a Severino Gazzelloni  "Flauto d'oro"

Conterraneo

Coll. Gennaro Cuomo - Napoli

Circolo Aerop. "U.Niutta" - Napoli

Gennaro Perrone

Gianni Quinto

Costantino Salvi

Gaetano Iannone

Il Comandante

Col. Menga

Mariella

Valentono

Carmen

2018 ... e si ricomincia

​

... da Reggio Emilia

Reggio Emilia 2018

Personale

Fiorella 

Donna allo specchio

Coll. Filiberto Ulisse

Garibaldi Effetti e Cause

Coll. Claudio Barone Roma

le mostre

Aprile 2018

Presentarmi nella mia tredicesima personale, voluta e ricollocata in un ambiente che si pone perlomeno in modo scettico verso un Artista sconosciuto e fuori dai circuito locali, certamente intimidisce, ma di certo rafforza una volontà di verifica che che non considero svilente ma necessaria e rafforzante- Mi presento con un tema, un filo conduttore che cuce ogni opera di espressione con le altre, in uno scambio ed un completamento  di emozioni. Sono palpabili sensazioni che nascono tutte da una identica motivazione ed è per questo, che se pur lette singolarmente, restano ferme testimonianze di momenti vissuti intensamente proprio per il ritmo in crescendo con sui si presentano e dalla non-dimensione con la quale vengono vissute...

...inaugura Carlotta!

bottom of page